Cetinje, che una volta era la capitale del Montenegro, si trova su un altopiano tra la Baia di Kotor e il Lago di Skadar. L'edificio più imponente della città è il vecchio palazzo, ora Museo di Stato. Di fronte a questo si trova la vecchia casa del principe-vescovo di Cetinje, costruita nel XIX secolo. Il Monastero di Cetinje, fondato nel 1484 e ricostruito nel 1785, contiene un vero e proprio tesoro di manufatti, tra cui spicca una collezione di canti liturgici stampata nel 1494. Per vivere almeno una parte di essa, occorre scendere da Orlov Krs a Malo Guvno, un’area in cui si trovano importanti monumenti: il monastero di San Pietro oltre al palazzo della Biljarda o dirigervi verso il Monte Lovcen che si trova a 20 km dalla città. La montagna è un parco nazionale, e sulla sua sommità si trova il mausoleo di Petar II Petrovic Njegos, adornato da una bella scultura del sovrano. Cetinje, con le sue stradine tortuose e i romantici edifici di un tempo, è un posto pieno d'atmosfera che merita un escursione di un’intera giornata.